Dopo tutte queste feste e tutti i dolci che abbiamo ingurgitato si ha bisogno di qualcosa di salato, ma rimanendo sempre fedele alla mia passione per i biscotti vi propongo questa ricetta. Io adoro i salatini ungheresi, andrei in pasticceria solo per quelli e se me ne compero un sacchettino viene svuotato in un istante.
Con questo freddo si mangia volentieri una zuppa calda e per non fare la solita minestra, anzi minestrone…ecco questa ricetta. Continue reading
Questa ricetta arriva dal periodo che facevo il liceo. Da noi in classe c’era l’usanza che chi compiva gli anni doveva portare una torta fatta in casa. Questa torta era di una mia compagna e anche se non era russa la ricetta era tale, non so da chi l’ha avuta. In ogni caso questa torta mi piaceva talmente tanto che mi feci dare la ricetta da lei e tutt’ora è nel mio raccoglitore di ricette che ho cominciato a 12 anni. Continue reading
Questa ricetta è una vera chicca, prima di tutto supereasy e superrapida e soprattutto ci fate davvero un bel figurone! Continue reading
Per non fare sempre le classiche patate arroste o le noiose ma sane patate bollite oppure le buonissime ma malsanissime patate fritte, vi propongo questa versione davvero yummi yummi e leggera. Continue reading
Ormai le feste sono finite e forse come me anche voi siete stufi di vedere panettoni iniziati in giro. Dato che non mi piace per niente buttare via il cibo, ho escogitato questa ricetta. La base della ricetta è della nonna di Enry e si chiama ‘Torta di pane’. Io l’ho modificata un po’, spero che la nonna non me ne voglia, è al posto dei panini al latte ho messo il panettone. Nella ricetta originale la nonna aggiungeva anche lo zucchero che io invece ho tolto, visto che il mio panettone era già molto dolce di suo e quindi sarebbe stato troppo! Continue reading